Posto costoro, poi, ragatti, si cambia! E' ora di rimettersi a lavorare seriamente e oggi avrei (quasi) cominciato, ma sarà argomento del prossimo post.
Bene.
Questa volta ho usato il placcato argento, che alcuni che vogliono fare i fighi, chiamano "silver"...viva l'ignoranza, raga!
Generalmente non uso placcato, a meno di poter vendere veramente a pochi euro, in quanto, come sappiamo, appena la patina placcata se ne va, l'oggetto diventa una porcheria, ma l'orecchino, sia a cuffietta, che con il foro, non sta quasi a contatto con la pelle e nel caso...beh, non è proprio comunissimo avere le orecchie sudate, per cui si può sperare che l'oggettino rimanga bello per un bel pezzo.
Per quanto riguarda invece il filo da cucito, quello 0.3, trovo si sciupi veramente troppo e troppo in fretta, quindi ho optato per una cucitura, dove necessario, in Ottone.
In alcuni casi ho anche fatto qualche aggiuntina in argento.
Eccoli:
Ho ripreso un modello usato mesi fa per un tutorial su Fashion Gems. Ho dei cristallini di Boemia che non uso mai e il metallo argentato è una buona occasione per usare cose graziose, ma non preziose.
Cristallini di Boemia bicono neri e una sfera da 12mm in vetro rosso cupo. I bicono, in effetti, appaiono neri, ma sono molto fumé, ma molto, molto, quindi risultano neri. La sfera è un po' più chiara, ma ha un aspetto simile.
I bicono in fondo sono montati a nodo orefice in argento 800 da 0.4
Questo è molto più semplice: Quarzi Rosa in sfere e sfaccettati e un'Ametista lavanda dalla forma simpatica.
Questo è molto semplice: una sfera di Berillo azzurro, non ancora definibile Acquamarina, ma parente stretto...su, non fate quelle facce, è vero!
La forma della cuffietta è diversa dalle solite, meno usata, ma molto di classe, come nell'ultimo sotto...
Che ho fatto per me! Un trifoglio con radice di Rubini-ini e due di quegli Swarovski di prima. Fa un sacco di scena, indossato. ;)
Dunque? Quali sono meglio? Rame, Ottone, metallo argentato, misto?
a me piace l'ultimo... ti seguo da molto, e amo i tuoi lavori, sono unici. grazie per avermi autorizzato a darti del tu. forse siamo coetanee, io ho 28 anni. vorrei chiederti se potresti levare il codice di conferma che appare prima di pubblicare un commento come verifica.. è difficilissimo riuscire a capirlo e porta via un sacco di tempo. spero di non averti offeso.
RispondiEliminaHai ragione, ma purtroppo avevo dovuto rimetterlo, tempo fa, perché mi arrivavano continui spam, e non so come fare altrimenti... provo, vediamo che succede, però mi sa che tra un po' mi toccherà rimetterlo!
EliminaA proposito: l'ultimo è mio mio! ;)
tu prova... mal che vada lo rimetti... bello l'ultimo... bello bello... sono contenta di avere un tuo tutorial e nn vedo l'ora di reinterpretarlo... ho creato qualcosa in wire di serio... quando lo pubblico potrò sperare in un tuo giudizio tecnico?
RispondiEliminaO_O!! Addirittura? Ohi! Oh, beh, sicuramente!!
Elimina