Ci ho messo una settimana.
Durante la quale avrei dovuto invece andare avanti alle pietroline dipinte da Luigino.
Ci sono voluti 4,5 metri di Ottone da 0.8mm, ca 40cm di 0.6mm e un numero di metri imprecisato di 0.3mm, ma penso oltre 20.
Una settimana di lavoro, per lo più a cercare di costruire il nodo celtico senza andare a disturbare il lato B della Fluorite (giuro che sto per farmi ricoverare alla neuro), e ad avvolgere con cucitura a nastro i petali, per dare l'idea di una superficie molto piana e luminosa e tre giorni per impazzire sulle irregolarità dei petali, che quindi non si potevano avviluppare come nel mio progetto.....
Tutto perché la Fluorite, nonostante i miei ripetuti tentativi di ammansirla e le preghiere e gli scongiuri perché stesse buona come la mettevo, proprio non he ha voluto sapere.....
Perché la metto?
Perché ci ho perso i giorni e le notti e perché, se come penso la rifarò, voglio vedere la differenza.
Comunque, ve la presento, il diametro maggiore è ca 13cm.
Lo spunzone è 25cm.
Qui la cucitura sul retro della pietra, per non farle perdere luce:
già qui si vede come il sassolino sia storto e non perfettamente al centro.
Qui un paio di foto finita:
A parte le irregolarità, ho dovuto consegnarla senza aver avviluppato tutti i petali, ma siccome, dopo l'uso attuale, voglio rifarla...
Le 4 pietre verdine sono Prehniti tormalinate, e lo stesso la pallina sullo spillone, le tre perline piccole sono Adularia (Pietra di Luna VERA!)
Sigh!!! Come sono infelice!!
Benvenuti in Valdombra. Se vi state chiedendo dove sia, lasciate perdere:la Valdombra non compare sulle carte geografiche. E' da qualche parte nelle Alpi Occidentali, ma non sempre ci si arriva per la stessa via e, a volte, ci si perde cercandola. E attenti, voi che la cercate: una volta che sarete stati qui, niente sarà più come prima...
Due parole sul blog
Se pensate che qui si parli di Fate, Elfi e Creature simili, beh, avete ragione.
Quasi.
La verità è che qui la vera protagonista è la Terra, com'è o come avrebbe potuto essere se...Se l'uomo non fosse com'è, se si fosse evoluto diversamente, se le cose fossero andate in un altro modo...
Se volete scoprire la Valle attraverso i RACCONTI potete cliccare sul pulsantino "Frammenti", oppure scegliere attraverso l'indice alla vostra destra. I numeretti indicano l'ordine cronologico.
Se cercate i gioielli, non avete che da scendere col cursorino, oppure cliccare il pulsantino "Gioielli".
Se volete saperne di più sulle diverse Creature, cliccate "Creature Fatate".
Su, su, guardate, guardate...
Quasi.
La verità è che qui la vera protagonista è la Terra, com'è o come avrebbe potuto essere se...Se l'uomo non fosse com'è, se si fosse evoluto diversamente, se le cose fossero andate in un altro modo...
Se volete scoprire la Valle attraverso i RACCONTI potete cliccare sul pulsantino "Frammenti", oppure scegliere attraverso l'indice alla vostra destra. I numeretti indicano l'ordine cronologico.
Se cercate i gioielli, non avete che da scendere col cursorino, oppure cliccare il pulsantino "Gioielli".
Se volete saperne di più sulle diverse Creature, cliccate "Creature Fatate".
Su, su, guardate, guardate...
lunedì 30 giugno 2014
Fibula Gallica...da rifare (Sono cooosì infelice, ma coooosì infelice!!!)
Etichette:
Adularia,
Brooch,
Celtica,
Fantasy Jewels,
Fibula,
Fluorite,
Gioielli Fantasy,
Prehnite,
Wire Wrapping
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ora... tu avrai sicuramente i tuoi validissimi motivi per avercela con questa povera fibula gallica, ma, da profana... fa la sua bella figura, caspita!
RispondiEliminaVista di fronte non si nota affatto che la fluorite è decentrata, si vede solo sul retro. So che sale il nervoso quando le cose non vengono come si progettano ma fanno di testa loro (anzi, a volte vien proprio l'istinto omicida), però se non lo avessi detto tu per me era favolosa.
Ecco, io te l'ho detto!
bacino a te e a Leo
...ecco...e mi sono pure presa la sgridata dalla Sonia...
RispondiEliminaBeh senti.... fossi io infelice come te!!! XDDD
RispondiEliminaBattute a parte, è comunque molto molto bella!!!
E Sonia ha perfettamente ragione, vista da davanti è spettacolare!!!
Mmmsgrrunf! :P
EliminaSi nota appena che la pietra è un po' decentrata in compenso si nota benissimo che è stupenda! Sicura sicura che sia proprio da rifare?
RispondiEliminaSi.
Elimina:-P